Eventi

IOTHINGS Milan 2019, IOMOBILITY WORLD e MAKER 4: Leading the Digital Transformation of Things

Grandissimo successo per il debutto a Milano di #INNOVABILITY HUB, nuova piattaforma di riferimento per la Digital Transformation of Things.

Milano, 5 aprile 2019. Oltre 3000 partecipanti, di cui 135 aziende tra sponsor, partner ed espositori, provenienti da 14 Paesi del mondo. Un pubblico eterogeno, sia italiano, sia internazionale che ha partecipato alle 30 sessioni di conferenza a calendario per ascoltare i 181 speaker coinvolti e che si è radunato nell'iconica location del MIND - Milano Innovation District nelle giornate del 3, 4 e 5 aprile per INNOVABILITY HUB 2019, nuova piattaforma di eventi dedicati alla Digital Transformation of Things in Italia.

IOTHINGS MILAN 2019, IOMOBILITY WORLD e MAKER 4.0 – la nuova edizione di un evento ormai di riferimento, più due novità assolute: questi i tre appuntamenti tenutisi presso l'ex-Area Expo, riportata proprio in questa occasione sotto i riflettori.

IOTHINGS Milan 2019: leading the Digital Transformation of Things

Ultimi preparativi per il ritorno a Milano, il 3-4 aprile, di #IOTHINGS, l’evento italiano
di riferimento per la Digital Transformation of Things.

Milano, 6 marzo 2019. Manca poco ad IOTHINGS Milano, edizione primaverile dell’evento organizzato da #Innovability, totalmente dedicato all’IoT e alla Digital Transformation of Things, che si ripete in autunno a Roma.

Sono attesi oltre duemila partecipanti che incontreranno nei convegni, nell'area expo e nei business meetings 94 aziende sponsor, espositori e partner provenienti da tutta Europa e circa 200 speaker nelle 39 sessioni di conferenza e nei vari workshop; anche quest’anno l’evento ha ottenuto l’attenzione e il sostegno di molte realtà dell’imprenditoria, delle Istituzioni, dell’innovazione e dei media di settore, così come la partecipazione di numerosi esperti e innovatori nel campo delle tecnologie connesse all’Internet of Things.

Ri-Costruire 3.0 conferma il fermento del settore, grazie anche agli incentivi

Sabato a Longarone: la nuova legge regionale sul consumo del suolo e la rinascita del territorio 4.0

Già con il primo week-end Ri-Costruire 3.0 si conferma l’occasione giusta per cogliere al volo le opportunità: innovare, migliorare e mettere in sicurezza, risparmiando in maniera consistente sull’investimento fatto. Merito anche della Legge di bilancio 2019 che tra proroghe, modifiche e novità porta ad altri 12 mesi la detrazione per ristrutturazioni con il 50% sui lavori edilizi, il 36% con il bonus verde per la riqualificazione urbana, il 65% per gli interventi di risparmio energetico (Ecobonus), il 50% per Bonus mobili, Bonus Caldaie a condensazione classe A, Bonus tende da sole, finestre ed infissi. Confermato anche il Sismabonus con detrazioni fino all’85% se combinato con gli interventi di risparmio energetico.

ILLUMINOTRONICA 2018 a Bologna: una scommessa vinta

Giornate di confronto, networking e innovazione
Prossima edizione a Novembre 2019

Milano, 1 dicembre 2018 – Si è conclusa con piena soddisfazione la prima edizione bolognese di ILLUMINOTRONICA (LUMI), la mostra-convegno di riferimento per il mercato dell’integrazione e delle tecnologie IoT (Internet of Thing) applicate ai settori di luce, domotica e sicurezza promossa da Assodel (Associazione Distretti Elettronica – Italia).
Dal 29 novembre all’1 dicembre, nel quartiere fieristico di BolognaFiere, si sono riuniti oltre 6.000 professionisti del settore (architetti, ingegneri, installatori, system integrator, impiantisti, energy e facility manager, buyer e uffici tecnici di aziende ed enti locali) nel segno dell’innovazione.

Una scommessa vinta quella di ILLUMINOTRONICA che, grazie alla sua formula innovativa, agli elevati contenuti tecnologici e formativi, alle aree demo e ai laboratori interattivi ha saputo dare una risposta concreta alle richieste del mercato e degli operatori del settore.

ILLUMINOTRONICA 2018: corsi ed aggiornamento professionale per ingegneri

A Bologna, corsi e momenti di aggiornamento professionale
per architetti e ingegneri sulle nuove tecnologie

 

ILLUMINOTRONICA, in programma il 29-30 novembre e l’1 dicembre 2018 a BolognaFiere, è un evento professionale dedicato alla progettazione integrata e intelligente degli edifici e degli spazi urbani attraverso l’utilizzo delle nuove tecnologie. La fiera è promossa da Assodel, Associazione Distretti Elettronica Italia.

L’evento propone ai progettisti e ai professionisti – architetti, ingegneri, periti ecc. – un’occasione unica per approfondire e toccare con mano l’utilizzo delle nuove tecnologie e il loro impatto (positivo) nella nostra vita quotidiana e nella gestione degli spazi perché siano più intelligenti ma soprattutto più “a misura d’uomo”.